Museo archeologico “Rovine di Cosa”
All’interno dell’area archeologica di Cosa, città fondata nel 273 a.C., l’antiquarium raccoglie materiali provenienti...
Vai alla schedaMuseo Archeologico Comunale di Orbetello
Dopo più di venti anni dalla chiusura del vecchio Museo Civico, nell’estate del 2004 è stata inaugurata la prima sezione del...
Vai alla schedaAcquario mediterraneo della Costa D’Argento
L’Acquario Mediterraneo dell’Argentario è dotato di diciassette vasche di cui sette panoramiche, per un totale di...
Vai alla schedaIl Museo del brigantaggio
Il Comune di Cellere e il Museo del brigantaggio, in collaborazione con la Scuola Media Statale (1927 – 2008), un protagonista...
Vai alla schedaIl Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle
Nel 1997 Niki de Saint Phalle ha costituito la Fondazione Il Giardino dei Tarocchi il cui scopo è quello di preservare...
Vai alla schedaMostre Fortezza Spagnola
La Fortezza Spagnola, che sovrasta il centro storico, era un edificio militare edificato, per difendere il nucleo abitato e il...
Vai alla schedaAcquario della Laguna di Orbetello
La mostra dell’Acquario della Laguna” di Orbetello con sede in Talamone, è tematica, collegata alla fauna e alla flora della...
Vai alla schedaMuseo della Cultura Contadina
Il Museo ha per tema il territorio e la società rurale della Maremma Meridionale dal primo ‘900 alla bonifica e alla Riforma...
Vai alla schedaIl Frontone di Talamone
Il Frontone di Talamone è un raro esempio di frontone in terracotta risalente al 150 a.C., reperto di epoca etrusco-ellenistica...
Vai alla scheda